19.02.02- INTERPELLANZA N. 5058 - Concernente l'impiego nel settore della Protezione Civile del personale civile già addetto presso il cessato Arsenale militare di Pavia - a firma dei Consiglieri CONFALONIERI, MONGUZZI, BONFANTI, MARTINA, BISCARDINI

INTERPELLANZA
con richiesta di risposta scritta

Premesso che
- ha sede nella città di Pavia uno Stabilimento Militare Materiali del Genio (Arsenale), ove prestano servizio 270 impiegati civili, nel quale sì è verificata la quasi totale cessazione delle attività proprie a seguito del processo di riorganizzazione dell’Amministrazione della Difesa avviato dal 1997
- tale circostanza ha da allora determinato gravi preoccupazioni fra i lavoratori civili rimasti nella più totale incertezza circa il proprio futuro lavorativo


Preso atto che
- il Decreto del Ministero della Difesa del 9 maggio 2001, sottoscritto di concerto con i Ministri dell’interno, della Funzione Pubblica, del Tesoro e del Bilancio e della Programmazione Economica, prevedeva l’attribuzione dello Stabilimento Militare Materiali del Genio di Pavia e dello Stabilimento Pirotecnico di Capua al Ministero dell’Interno per le esigenze della Protezione Civile, ai fini della costituzione di due Centri operativi polifunzionali in zone strategiche del territorio nazionale
- tale Decreto Ministeriale prevedeva altresì la determinazione da parte delle amministrazioni interessate della disciplina del trasferimento del personale e di ogni altro aspetto connesso
- in data 8 settembre 2001 il Consiglio dei Ministri con un apposito decreto legge scioglieva l’Agenzia per la Protezione Civile

Constatato che
- successivamente nessuna notizia è giunta circa la effettiva attuazione di quanto previsto nel citato Decreto Ministeriale e ciò ha nuovamente suscitato preoccupazione e sfiducia nei lavoratori interessati che lamentano la persistente incertezza della propria condizione, la scarsa considerazione per la propria dignità di lavoratori e da ultimo un certo disorientamento in relazione alle recenti decisioni del Governo sull’assetto organizzativo della Protezione Civile a livello nazionale
- la prevista trasformazione dello Stabilimento Militare Materiali del Genio di Pavia in Centro Operativo Polifunzionale per la Protezione Civile per il Centro-Nord Italia comporta che tale Centro, per lo svolgimento delle proprie attività di pronto intervento e di prevenzione in modo efficace ed efficiente, abbia stretti rapporti funzionali con le realtà territoriali, e quindi in primis con la Regione Lombardia

INTERROGANO LA GIUNTA

- per sapere quali iniziative intenda assumere perché si pervenga alla costituzione a Pavia di un Polo per la Protezione Civile, con un impiego proficuo delle risorse e delle notevoli potenzialità professionali e materiali dell’Arsenale, per porre fine alla situazione di incertezza dei lavoratori e per non aggravare la già pesante situazione occupazionale del territorio, segnata negli ultimi anni da un progressivo processo di deindustrializzazione


[ Chiudi ]