31.01.02 - INTERPELLANZA N. 5055 - concernente la necessità di garantire il coinvolgimento dei comuni interessati alla costruzione dell'autostrada direttissima Milano-Brescia - a firma del Consigliere BISCARDINIINTERPELLANZA Considerato che il progetto dell’autostrada direttissima Milano-Brescia è dal 2000 inserito negli strumenti di programmazione nazionale e nel PRS regionale; Considerato che nell’agosto del 2001 è stata sottoscritta un’intesa per la realizzazione della nuova autostrada BRE.BE.MI sottoscritta dalla Regione, dalle Province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, dalla BRE.BE.MI S.p.A e da Autostrade S.p.A nella quale si concordava in modo del tutto anomalo che il soggetto attuatore fosse la BRE.BE.MI S.p.A; Considerato che tale intesa demandava le definizione del tracciato ad un gruppo di lavoro tecnico composto dai rappresentanti dei soggetti sottoscrittori dell’intesa; Considerato che in tale intesa non venivano minimamente citati i Comuni interessati da questa infrastruttura, come soggetti decisivi per l’attuazione dell’opera; Considerato che attraverso una dichiarazione congiunta dell’ottobre 2001 sarebbe stato deciso dalla Regione Lombardia e dalle Province interessate il tracciato ditale infrastruttura, senza alcuna consultazione formale con i Comuni; Considerato che tale procedura contrasta con la legislazione nazionale e regionale in materia di Accordi di Programma; Considerato che gli Accordi di Programma sono stati individuati dalla legislazione nazionale e regionale come gli unici strumenti per al realizzazione di opere infrastrutturali per le quali necessita la decisione congiunta di più istituzioni; Considerato che i 33 Comuni della zona della Martesana si sono costituiti in Forum e da tempo chiedono un’interlocuzione con la Regione Lombardia e nello specifico con l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità non avendo avuto finora alcuna risposta; Considerato che nella Gazzetta ufficiale del 27.12.2001 è stato pubblicato da parte dell’ANAS il bando di gara per la “progettazione definitiva, esecutiva, costruzione e gestione del collegamento autostradale di connessione tra Brescia e Milano di cui al progetto preliminare presentato dal promotore; Considerata l’anomalia di non aver tenuto separata la decisione sul tracciato della nuova infrastruttura stradale da quella riguardante la sua realizzazione esecutiva; Considerato che tale procedura apparentemente accelerata potrà trovare forti ostacoli in sede attuativa a causa del mancato coinvolgimento dei Comuni interessati; il sottoscritto Consigliere interpella il Presidente della Giunta per conoscere le ragioni per le quali: interpella inoltre il Presidente della Giunta per conoscere quali iniziative intenda promuovere per garantire, ai sensi di legge, il coordinamento interistituzionale con gli enti locali per la verifica del tracciato definitivo e per la determinazione di concerto con gli enti locali stessi dei tempi, delle modalità, dei finanziamenti ed ogni altro adempimento riguardante sia la realizzazione dell’infrastruttura stradale principale sia di ogni altra opera o intervento collaterale ad essa connessi. |