06.12.01 - MOZIONE N. 0215 - concernente la realizzazione del Centro europeo per la ricerca sul cervello nell'area di Varese - a firma dei Consiglieri BISCARDINI, BASSOLI, DANUVOLA, MONGUZZI, STRIK LIEVERS, FERRAZZI, MAIOLOVista la proposta del premio Nobel senatrice Rita Levi Montalcini di dare vita anche in Italia sotto l’egida della Comunità Europea ad un istituto per la ricerca sul cervello umano sul modello del CERN e dell’EMBO già operanti in Svizzera ed in Germania; Considerato che l’istituto, con l’anacronimo EBRI, European Bram Resarch Institute, potrebbe fare sinergia sia con gli istituti già esistenti che con gli studi promossi da altri settori scientifici; Considerato che questa iniziativa potrebbe offrire al nostro Paese un’occasione per contribuire maggiormente alla ricerca scientifica e per acquisire una posizione di primo piano che attualmente l’Italia non occupa; Considerato che la sede italiana di questo istituto potrebbe trovare collocazione in Lombardia che può offrire sia da un punto di vista logistico che infrastrutturale una sede prestigiosa adatta ad ospitare questo genere di istituti; Vista la disponibilità manifestata dagli enti locali, Comune e Provincia, dalle associazioni imprenditoriali, dai rappresentanti dell’Università dell’Insubria e del mondo scientifico della Provincia di Varese a costituire un comitato promotore per contribuire alla realizzazione di questo progetto; Vista la manifestazione di sostegno all’iniziativa già espressa dall’Assessore regionale alla Sanità che si è detto disponibile a valutare la possibilità di mettere a disposizione strutture sanitarie varesine per la realizzazione e la localizzazione del progetto; il Consiglio regionale impegna la Giunta a mettere in atto tutte le iniziative necessarie presso il Governo italiano e la Comunità europea per far sì che venga realizzato in Italia e specificamente nell’area di Varese il Centro europeo per la ricerca sul cervello -E.B.R.I (European Brain Research Institute) la cui realizzazione potrà rilanciare nel nostro Paese un progetto di grande respiro internazionale e valorizzando le nostre potenzialità in materia di ricerca scientifica. |