10.10.03 - MOZIONE N. 0559 - Concernente l'invito alla Giunta regionale a predisporre una diversa soluzione del progetto della nuova stazione FNME di Affori, tenendo conto del parere contrario del consiglio di Zona 9 di Milano e del Comitato di Cittadini appositamente costituito il quale propone una diversa soluzione realizzativa che permetterebbe a costi contenuti l'interramento, anche futuro, della linea ferroviaria Milano-Asso. - a firma dei Consiglieri: BISCARDINI, BISOGNI, DANUVOLA, BERTE', MYALLONIER, LITTA MODIGNANI, MONGUZZI, BONI, ZAMBETTI. CIPRIANO.I sottoscritti Consiglieri Visto che la Giunta comunale di Milano con delibera del 22/2/2000 e la Regione Lombardia con decreto della direzione generale trasporti del 4/4/2000 hanno approvato il progetto definitivo relativo al sottopasso veicolare della Via Astesani--Comasina; Visto che la Regione Lombardia con delibera della Giunta del 22/12/2000 esprimeva parere favorevole alla realizzazione della nuova stazione FNME di Affori all’intersezione con la nuova fermata della MM3; Visto che la Regione Lombardia con delibera di Giunta del 11/10/2002 ha approvato detto progetto ai sensi della l.r. 31/96; Considerato che in relazione all’approvazione di questo progetto i cittadini dei quartieri interessati, assolutamente contrari alla soluzione predisposta da FNME anche per conto della Metropolitana Milanese, si sono organizzati in un Comitato per esprimere a tutte le istituzioni le loro considerazioni; Considerato che il Consiglio di Zona 9 di Milano il 8/1/2003 con voto unanime si esprimeva contro il progetto in questione; Considerato che il Comitato dei cittadini non si oppone alla realizzazione della linea metropolitana ma ha prospettato una diversa soluzione del progetto compatibile con il futuro interramento della linea ferroviaria da Milano a Bruzzano che potrà risultare anche economicamente vantaggiosa; i Visto che la Regione Lombardia in data 27/6/2003 approvava con decreto in linea tecnico- economica il progetto definitivo della nuova stazione FNME connessa al prolungamento della MM3; Considerato che il progetto predisposto da FNME rende impossibile per il futuro, a meno di elevatissimi costi economici, l’interramento anche superficiale ed in trincea della linea ferroviaria Milano-Asso, la cui realizzazione è ancora parte integrante della programmazione regionale, e che, oltre a determinare gravi danni alla congestione del traffico della zona, tale progetto appare concettualmente sbagliato; Considerato che la Regione Lombardia non può consentire che venga impedita in futuro la realizzazione dell’interramento della linea Milano-Asso ai costi più contenuti possibili; chiedono alla Giunta regionale di riesaminare il progetto in questione affinché nei tempi ancora a disposizione, senza bisogno di interrompere la prosecuzione dei lavori della MM3 da Piazzale Maciacchini alla Comasina, venga predisposta una nuova soluzione nella quale sia previsto l’abbassamento del piano del ferro della MM3 anche in prossimità della stazione Affori FNM, così come già previsto a monte nella tratta fino alla stazione di Affori Centro, per consentire, se non da subito almeno in futuro, l’abbassamento in trincea della linea ferroviaria FNME. |