28.07.00 - INTERPELLANZA URGENTE N. 4006 - Concernente la realizzazione prioritaria di un impianto di compostaggio nel comune di Bellusco (MI) -firmata da BISCARDINI, MONGUZZI, CIPRIANO, CONFALONIERI, LOCATELLIINTERPELLANZA URGENTE i sottoscritti consiglieri regionali A CONOSCENZA CHE: - il Comune di Bellusco è stato premiato più volte da Legambiente come "Comune Riciclone” in quanto attua una raccolta differenziata spinta che lo attesta nelle prime posizioni a livello nazionale per i risultati conseguiti; - la raccolta differenziata attuata a Bellusco riguarda tutte le frazioni merceologiche immediatamente riciclabili, la raccolta separata dell’umido finalizzata alla produzione di compost e ha permesso all'Amministrazione comunale di ridurre del 20% la tassa rifiuti ai cittadini - il Comune di Bellusco d’intesa con il Consorzio Pubblico di Igiene Ambientale di Cavenago Brianza ha confermato la propria disponibilità ad ospitare sul proprio territorio un impianto di produzione di compost (delibera CC. nr. 50 del 25.07.1995), ha approvato il progetto definitivo (delibere di CC. nr. I del 16.01.1998 e nr. 58 del 27.06.1998) e ha approvato il progetto esecutivo in data 21.12.2000 con delibera di - inoltre nel territorio del Comune di Bellusco, per sopperire alla mancanza di impianti di smaltimento rifiuti nelle zona del Vimercatese, è da anni in funzione la stazione di trasferimento di rifiuti solidi urbani ed assimilabili per lo stoccaggio giornaliero provenienti dai 53 Comuni che fanno parte del Consorzio Pubblico di Igiene Ambientale; - sempre nel Comune di Bellusco è stato richiesto nel marzo 1999 dalla Ditta Eco tecnica il trasferimento e l’ampliamento, dal Comune di Sesto SAN Giovanni, dell’attività di impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi provenienti da terzi. - Il Comune di Bellusco ha ricorso al TAR Lombardia contro la delibera autorizzativa al trasferimento della Regione Lombardia. Il TAR ha annullato la delibera della Regione Lombardia. - La Ditta Ecoltecnica ha presentato ricorso in appello al Consiglio di Stato per la riforma della sentenza del TAR. A tale proposito il Comune di Bellusco si è costituito in giudizio. - Inoltre, la Ditta Ecoltecnica ha presentato ricorso, con istanza di sospensiva, innanzi al TAR Lombardia, contro la delibera del Consiglio comunale nr. 1 del 21.01.2000, relativa all’approvazione del progetto esecutivo per la realizzazione dell'impianto di compostaggio. - Il TAR Lombardia ha respinto tale istanza di sospensiva e depositerà la sentenza di merito entro la metà di agosto; - il consenso dei cittadini di Bellusco al progetto complessivo di raccolta differenziata e dell’impianto di compostaggio quale momento conclusivo ditale progetto è venuto meno in conseguenza del possibile insediamento della Ditta Ecoltecnica, considerando anche l’elevata concentrazione nella zona di impianti di smaltimento rifiuti (vedi Termodistruttore di Trezzo sull’Adda), - in considerazione di quanto sopra l’Assemblea dei Sindaci dei Consorzio Igiene Ambientale ha dato mandato al Consiglio di Amministrazione di ricercare un’altra localizzazione per l’impianto di compostaggio con vnicolo di recupero della somma già impegnata per l’acquisizione dell’area ne; territorio di Bellusco. INTERPELLANO URGENTEMENTE L’ASSESSORE COMPETENTE PER SAPERE SE: non ritiene urgente attivarsi per la realizzazione prioritaria dell’impianto di compostaggio così come previsto dal Comune di Bellusco e come la situazione della Provincia di Milano richiede, ( una Provincia gravemente deficitaria di impianti di compostaggio a fronte di un elevato numero di Comuni che attuano la raccolta separata dell’umido); non ritiene necessario attivarsi al fine di trovare altra localizzazione, in Comune diverso da quello di Bellusco, per il trasferimento dell’attività della ditta Ecoltecnica garantendo massima tempestività nel procedimento amministrativo autorizzativo. ROBERTO BISCARDINI ( SDI )
|