23.09.03 - MOZIONE URGENTE N. 0539 - Concernente la necessità che in ordine al dilagante aumento di prezzi e tariffe la Giunta regionale solleciti il Governo ad intervenire con urgenza su alcuni ambiti chiave di sua competenza. - a firma dei Consiglieri: MARTINA, CONFALONIERI, MONGUZZI, BISCARDINI.
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA CONSTATO CHE Ormai da troppo tempo il tenore dl vita della maggior parte dei cittadini viene progressivamente peggiorando a causa dei continui aumenti dei prezzi di beni e servizi, generati in gran parte da meccanismi speculativi A tali fenomeni si accompagnano corrispondenti e ingiustificati aumenti delle tariffe Sì prevede da più parti che i fenomeni inflattivi siano destinati a perpetuarsi ed anche ad aumentare nel prossimo futuro IMPEGNA LA GIUNTA a sollecitare il Governo affinché si attivi per la realizzazione dei seguenti obbiettivi Sollecito rinnovo dei contratti collettivi di lavoro scaduti e tutela in forme più adeguate delle pensioni più basse Revisione verso l’alto del tasso di inflazione programmata, in modo da avvicinarlo sensibilmente al tasso di inflazione reale Revisione del paniere lstat, aggiornandone le voci alla realtà dei consumi Rilevazione dell’andamento territoriale dei prezzi più puntuale, tempestiva e generalizzata, coinvolgendo anche le associazioni dei consumatori in appositi osservatori e adottando la rilevazione informatica dei prezzi tramite il collegamento diretto con i registratori di cassa. Moratoria per quanto riguarda gli aumenti delle tariffe, che devono rimanere bloccate fino a quando non si verifichi una riduzione significativa del tasso di inflazione reale. Per quanto riguarda il futuro, eventuali nuovi aumenti delle tariffe non dovranno superare il tasso di inflazione programmata e dovranno essere legati al miglioramento dei servizi Riduzione al 10% dell’IVA sul riscaldamento domestico Riduzione dei costi bancari per i piccoli risparmiatori: interessi passivi, servizi (mutui agevolati, boniflci, ecc), spese Riduzione dei premi assicurativi (RC auto), misura tanto più urgente in quanto si è di fronte ad una riduzione del numero dei sinistri Riduzione delle spese scolastiche per libri di testi, corredo scolastico e tasse di iscrizione
[ Chiudi ]
|