24.06.03 - MOZIONE URGENTE N. 0496 - Concernente la necessità che la Giunta regionale, d'intesa con il comune di Milano e le Provincie di Varese e Milano, definisca iniziative che, pur favorendo lo sviluppo aeroportuale di Malpensa, non penalizzino lo scalo di Linate - A firma dei Consiglieri: BISCARDINI, MONGUZZI, GUARISCHI, MAULLO, MYALLONIER, BERTE', LITTA MODIGLIANI, BOSCAGLI, BERTANI, ZAMBETTI.

Viste le dichiarazioni del Presidente dell’Alitalia Giuseppe Bonomi che ha recentemente attribuito a Linate le difficoltà di crescita di Malpensa, lasciando intendere la necessità di un ridimensionamento dell’ aeroporto di Linate, motivato dalla necessità aziendale di ridurre l’impegno della flotta aerea sullo scalo Forlanini;
Viste le dichiarazioni del Presidente Formigoni disponibile a ridiscutere gli accordi precedenti in merito al traffico aereo su Linate;
Considerato che la Commissione Trasporti della Camera avrebbe commissionato un documento per il ridimensionamento del traffico su Linate;
Considerato che Alitalia già dal 1998 persegue l’obiettivo della chiusura dell’aeroporto di Linate;
Considerato che l’attuale traffico aereo su Linate, concordato con il Governo e l’Unione europea, corrisponde all’esigenza di mantenere in Milano un city airport con fimzioni di collegamento point to point con gli altri aeroporti europei;
Considerato che nella campagna di informazione relativamente all’aeroporto di Linate perdurano molte imprecisioni ed in particolare:
- si fa credere che Malpensa è in crisi per colpa di Linate mentre, se Malpensa non decolla a pieno, ciò dipende dal fatto che è un aeroporto sottomesso alla logica aziendale di Alitalia che peraltro non lo privilegia rispetto a Fiumicino;
- si fa credere che Linate alimenti gli hub europei a favore delle compagnie straniere, ma ciò non è vero, risulta infatti insignificante il numero dei viaggiatori che organizzano tramite Linate i propri voli intercontinentali passando per altri hub europei;
- si fa credere che il problema sia la ripartizione dei voli tra Linate e Malpensa mentre da anni il problema riguarda il deficit di Alitalia che vorrebbe scaricare sul sistema aeroportuale lombardo il proprio disavanzo aziendale, ciò in netto contrasto con gli interessi della Lombardia che ha il diritto di difendere i propri aeroporti ottenendo per i cittadini lombardi la possibilità di viaggiare al minor costo possibile indipendentemente dalla compagnia aerea usata

Il Consiglio regionale
invita la Giunta a definire, d’intesa con il Comune di Milano e con le Province di Milano e Varese, ogni iniziativa per favorire lo sviluppo del trasporto aereo di Malpensa senza modificare l’attuale modello di traffico dell’aeroporto di Linate e senza comprimere il ruolo di city airport dell’aeroporto di Linate stesso.

[ Chiudi ]