19.11.02 - INTERROGAZIONE URGENTE N. 1171 - concernente la messa in vendita di aree per interventi edilizi pari a 3.600 mq da parte del Comune di Breno senza ciò sia previsto dai vigenti strumenti urbanistici - a firma dei Consiglieri: BRAGAGLIO, LOMBARDI, GALPERTI, MONGUZZI, BISCARDINI.

Visto che gli organi di stampa locale hanno ospitato l’avviso di indizione di asta pubblica, predisposto dall’Amm. Comunale di Breno (BS) per l’alienazione di aree di proprietà comunale in località Gaver.

Appreso che la stessa asta si svolgerà il giorno 29 novembre 2002 alle ore 10 con all’oggetto due aree di cui una, al mappale N0 7249, relativa ad un’area classificata nel vigente P.R.G “zona per attrezzature e insediamenti turistici, strutture ricettive, per 2000 mq totali; ed un’altra per 3600 mq, viene messa all’incanto - sempre per realizzarvi attrezzature, insediamenti turistici e strutture ricettive - specificando che “ .. l’offerta dovrà essere formulata tenuto conto dell’eventuale aumento di capacità edificatoria prevista dalla variante al PRG adottato con delibera di Consiglio Comunale N014 del 4 Sett.2002 e trasmessa alla Regione per la sua approvazione

Visto che la Regione Lombardia, con delibera N0 7946 del 1.2.2002, proponeva modifiche d’ufficio alle varianti di P.R.G. avanzate dal comune di Breno, con delibera dello stesso il 12.05.99, riducendo le capacità edificatorie a 2000 mq totali.
Atto questo che portava successivamente l’amministrazione Comunale con delibera N017 4.09.2002 ad avanzare controdeduzioni alle modifiche d’ufficio di cui alla delibera regionale 7946 in relazione alla variante per gli interventi previsti nelle località Gaver e Bazena.

Rilevato che gli interventi riproposti dall’Amministrazione di Breno hanno sollevato e sollevano le proteste delle associazioni ambientaliste della Valle che si oppongono alle ipotesi di ampliamento della cementificazione che andrebbe a ricadere su una porzione di territorio, per 178.000 mq, sul quale sono previste strutture ricettive turistiche e villette private.

Considerato che la zona di Bazena/Gaver (oltre i 1400 mt. di quota) - un sito che insiste sul parco dell’Adamello - è una zona di alto interesse naturalistico e considerata, non a torto, una delle zone più belle della montagna bresciana posta al punto d’incontro geografico tra le valli Trompia, Sabbia é Camonica

Visto che per questi interventi non è ancora definita la destinazione urbanistica, non essendo concluse le procedure autorizzative da parte della Regione Lombardia, cosi come le modalità operative per la definizione del P.I.S.L che individuino obbiettivi, risorse necessarie e soggetti attuatori che devono concretizzarsi in un piano di inquadramento di esclusiva iniziativa pubblica.

Si interroga la Giunta per sapere

 Se l’Assessore al territorio e urbanistica è a conoscenza del fatto che il Comune di Breno ha previsto di mettere in vendita aree per realizzarvi interventi edilizi per ben 3600 mq, senza che ciò sia previsto dai vigenti strumenti urbanistici. Ben più di quanto autorizzato dalla Regione Lombardia con propria delibera n0 7946 del 1.02.2002.

 Quali iniziative intende assumere per contrastare tale decisione, assunta dalla Giunta del Comune di Breno.


Milano, 19 novembre 2002



[ Chiudi ]