13.11.02 - INTERROGAZIONE URGENTE N. 1164 - concernente la sollecitazione a trasmettere alla III commissione consiliare la relazione prevista dalla legge regionale 16/87 con particolare riferimento alla sperimentazione del parto a domicilio - a firma dei Consiglieri BASSOLI, TAM, BISCARDINI, MARTINA, DANUVOLA, MONGUZZI

I sottoscritti Consiglieri regionali

premesso che

 la L.R. 16/87 per “la tutela della partoriente e la tutela del bambino in ospedale” all’art. 5, commi i e 2, prevedeva che il Consiglio regionale definisse i criteri e le modalità attuative per la sperimentazione del parto a domicilio e in case di maternità quali strutture di accoglienza a carattere non ospedaliero;

 l’art.17 della L.R. 16/87 prevede che gli assessori regionali competenti trasmettano alla Commissione consiliare una relazione sull’attuazione degli obiettivi contenuti nella legge stessa con particolare riferimento alle sperimentazioni del parto a domicilio e in case di maternità;

 nel decreto della Direzione Generale Sanità H/16072 del 3 luglio 2001 “Linee guida di assistenza al travaglio e parto fisiologico a domicilio e in Casa di Maternità, in attuazione della L.R. 8 maggio 1987, n. 16” si dà mandato alle ASL di garantire l’attuazione delle linee ivi contenute e di monitorare e verificare le realtà del parto a domicilio e in Casa di Maternità esistenti nell’ambito territoriale di competenza;

interrogano la Giunta Regionale e l’Assessore competente per sapere

 quando intendono trasmettere alla Commissione III una relazione sull’attuazione degli obiettivi previsti dalla L.R.16/87, fornendo un quadro preciso della realtà del parto a domicilio, nelle case di maternità ed in ospedale in Lombardia;

 quali provvedimenti le ASL abbiano adottato per garantire l’attuazione delle suddette linee- guida e se è stata stilata da parte delle stesse ASL di competenza una relazione in merito al monitoraggio ed alla verifica degli interventi di assistenza al parto a domicilio e in Casa di Maternità.


[ Chiudi ]