04.06.2002 - MOZIONE URGENTE N. 0286 - Concernente l'intervento regionale sull'ASL 3 di Monza perché vengano mantenuti in organico i 13 tecnici a tempo determinato assunti coordinatamente al protocollo d'intesa firmato con le tre organizzazioni sindacali - a firma dei Consiglieri CONFALONIERI, CIPRIANI. BONFANTI, MARTINA, MONGUZZI, DANUVOLA, PORCARI,LOCATELLI, LOMBARDI, BISCARDINI

Il Consiglio Regionale

PREMESSO CHE:
- il giorno 13 ottobre 1999 tra le organizzazioni sindacali OGILI CISL, UIL Brianza e la direzione deIl’ASL 3 provincia di Milano è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per applicare in ambito territoriale il “Progetto Obiettivo Prevenzione e sicurezza nei luoghi dl lavoro in Regione Lombardia”;
- tale progetto prevedeva il potenziamento dell’attività del servizio prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Asì 3 e l’attuazione di progetti speciali anche attraverso l’assunzione di personale;
- le tematiche relative alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro rivestono estrema importanza così come risulta dalle deliberazioni regionali nonché dall’approvazione del recente Piano Socio Sanitario Regionale.

PRESO ATTO CHE:
- la Direzione delI’ASL 3 di Monza non intende rinnovare il contratto di lavoro a tempo determinato per 13 tecnici della prevenzione assunti in relazione al protocollo d’intesa di cui sopra;
- il mancato rinnovo riduce, di fatto, il personale tecnico dell’Unità Operativa PSAL (prevenzione sicurezza ambiente lavoro) da 35 a 22 unità.

CONSIDERATO CHE:
- una tale riduzione di risorse umane comporta un’evidentissima riduzione dei controlli e degli interventi nei luoghi di lavoro in una regione come quella lombarda dove maggiormente si concentrano infortuni, incidenti e decessi sul lavoro;
- il territorio di competenza dell’ASL 3 ha registrato aumenti d’incidenti sui luoghi di lavoro forse anche in relazione al fatto che il servizio opera con organici inferiori a quelli previsti dagli standard regionali;
- la ASL 3 ha investito risorse economiche significative nella realizzazione del Progetto Obiettivo Prevenzione della Regione Lombardia riservando per ogni anno (1999-2000-2001) oltre 5 miliardi di lire;
- i 13 tecnici in questione sono stati adeguatamente formati attraverso corsi pagati con soldi pubblici.

IMPEGNA LA GIUNTA
Ad intervenire presso la Direzione dell’ASL 3 di Monza affinché la medesima mantenga in servizio i 13 tecnici di cui sopra così da garantire al servizio PSAL una possibilità concreta d’efficienza ed efficacia della propria attività di controllo e vigilanza nei luoghi di lavoro.

[ Chiudi ]